Tenuta Monteti

Caburnio 2011

Caburnio 2011

Inverno mite, primavera poco piovosa. Germogliamento, accrescimento e invaiatura lineari, senza problemi sanitari. Da metà agosto un caldo torrido ha spinto la maturazione di tutte le varietà e condotto a una vendemmia anticipata. Si è cominciato il 26 agosto con l’Alicante-Bouschet per chiudere il 20 settembre con il Petit Verdot. Resa bassa, dovuta alla grande selezione in campo di uve ben mature e molto sane. Di colore rosso rubino brillante, avvolgente al naso, ricorda i sentori della macchia mediterranea. Salvia, rosmarino e frutti a bacca rossa s’intrecciano a una spiccata componente minerale. Una fine trama tannica sostiene il finale, dominato da fresche note balsamiche.

DENOMINAZIONE: IGT Toscana

VITIGNI: 50% Cabernet Sauvignon, 25% Merlot, 15% Alicante-Bouschet, 5% Cabernet Franc, 5% Petit Verdot

ALC/VOL: 14 %

VIGNETO: esposizione sud-sud ovest; altitudine 140 mt; struttura complessa, sassosa su substrato argilloso; densità di impianto: 6.600 ceppi per ettaro.

VENDEMMIA: integralmente manuale.

RESA/HA nel 2011: 40-43 hl

VINIFICAZIONE: fermentazione spontanea termoregolata.
 La vinificazione delle uve provenienti dalle diverse parcelle dei nostri vigneti avviene separatamente in vasche di acciaio troncoconiche aperte.

MACERAZIONE: fino a 21 giorni a seconda della varietà.
 Lungo contatto con le fecce per abbattere l’uso di solfiti.

AFFINAMENTO: maturato per 12 mesi il 50% in acciaio e il restante 50% in barriques e tonneaux di rovere francese, di cui il 30%  nuovi e il 70% di secondo o terzo passaggio. Ulteriori 12 mesi di affinamento in bottiglia. Nessuna chiarifica ne filtrazione.

CAPACITÀ DI INVECCHIAMENTO: oltre 15 anni

 

Riconoscimenti