Tenuta Monteti

News

Caburnio 2010 Drink of the Week, Fiona Beckett

Posted on

logo-mfw

POSTED BY FIONA BECKETT ON SEPTEMBER 13 2014 AT 08:14

“If you like the style of super-Tuscans but find the prices a bit steep the Tenuta Monteti wines, which are stocked by London merchant Lea & Sandeman, are for you.”
read more

capsula-mont-cab

Andrea Gori recensisce i vini di Capalbio

Posted on

Schermata 2014-07-16 alle 12.55.05

Andrea Gori su Monteti 2008

INTRAVINO.COM SAB 12 LUG 2014 ORE 9:49

“Monteti 2008: l’azienda è di fronte al Monteti, la cima più alta della zona, con influenze dall’Amiata e col mare più lontano. Grandi massi nel sottosuolo, petit verdot (50%) più cabernet franc, cabernet sauvignon; ha naso bello e sfaccettato di oliva tostata, peperone grigliato e anice, mirtillo e mora di gelso, cacao e cenno di goudron, tocchi legno e tostato, mughetto e rafano; bocca ariosa e meno imperiosa del naso, finale balsamico e saporito, tannino in bella forma, persistenza notevole con un palato accarezzato a lungo. 94”

Per andare all’articolo

 

 

 

 

capsula-low-monteti-08

 

Tenuta Monteti a CapalbioèVino 2014

Posted on

Tenuta Monteti a CapalbioèVino, i vini di Capalbio in degustazione

Capalbio, 6-7 giugno, Il Frantoio

CapalbioèVino. A Capalbio, venerdì 6 e sabato 7 giugno presso la terrazza e i locali de Il Frantoio, si terrà la seconda edizione dell’evento che vede riuniti 10 produttori del territorio capalbiese in due pomeriggi di degustazioni aperte al pubblico e tematiche guidate.

Sabato 7 alle 16,45 si terrà la degustazione tematica dedicata ai rossi, guidata dal sommelier e blogger Andrea Gori. Saremo presenti con il Monteti 2008. Consigliata prenotazione.

Per informazioni e prenotazioni: www.capalbioevino.com

Schermata 2014-05-26 alle 12.56.20

Lea & Sandeman: Tenuta Monteti, una cantina modello diventa grande

Posted on

L&S il prestigioso wine merchant di Londra su Tenuta Monteti

“Il team di L&S al Vinitaly ha votato il Monteti 2008 come il vino più entusiasmante assaggiato quest’anno… Il 2007 era ed è eccellente, ma il 2008 è semplicemente un’altra cosa – più fine ed elegante, con una complessità e classe strabilianti per un vino che si piazza attorno alle 20 sterline… dovete averlo e provarlo subito, ma ha potenziale per altri 5 -10 anni”. Da leaandsandeman.co.uk

Charles Lea visita Tenuta Monteti il 12 Maggio, vedi blog

LeaandSandeman

Tenuta Monteti ad Anteprima Vini della Costa Toscana 2014

Posted on

Tenuta Monteti al 13° evento dell’Associazione Grandi Cru della Costa Toscana

Lucca, Real Collegio, sabato 10 e domenica 11 maggio

Tenuta Monteti ad Anteprima Vini della Costa Toscana 2014

Un percorso tra degustazioni, sapori, storie, dibattiti, cene, show-cooking, laboratori del gusto, banchi d’assaggio, campioni “en primeur”, gastronomia del territorio, ospiti stranieri, mostre, eventi speciali, ispirato all’alta qualità dei vini della Costa Toscana. Oltre 80 vitivinicoltori delle province di Massa Carrara, Lucca, Pisa, Livorno, Grosseto. Dalle Apuane alla Maremma, “l’altra Toscana” nel suo tradizionale appuntamento annuale presenta il meglio della produzione enologica del territorio.

“dal sito anteprimavini.com

Anteprima2

Wine Spectator, le recensioni

Posted on

Wine Spectator su Monteti 2008 e Caburnio 2010

Monteti 2008: 93/100

Attacca nell’aroma con leggeri sentori di terra che conducono poi nel palato a profumi di ribes nero, liquirizia, tabacco e spezie. Denso, quasi masticabile ed equilibrato, con un lungo retrogusto di frutta nera, salino e di liquirizia. Petit Verdot, Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon. Al meglio dal 2015 fino al 2024.

capsula-low-monteti-150px

Caburnio 2010: 89/100

Una versione aromatica, con profumi di fiori, ribes nero, lampone e rovi, sostenuti da robusti tannini. Tendente al selvaggio, dimostra personalità e lunghezza. Dovrebbe accompagnarsi bene all’agnello grigliato. Cabernet Sauvignon, Alicante Bouschet, Merlot, Cabernet Franc e Petit Verdot. Al meglio dal 2015 fino al 2021.

Caburnio-capsula-150px

Diario: potatura 2014

Posted on

Diario: potatura 2014

vendemmia-720x400px-003Per il secondo inverno abbiamo applicato un diverso tipo di potatura. La potatura è l’operazione sulla vite più importante ai fini degli obiettivi di qualità del raccolto, ma anche la più invasiva. La nuova tecnica ci consente di fare una potatura soffice, facendo i tagli preferibilmente sui tralci di uno, massimo due anni. Lo scopo è preservare al meglio il sistema linfatico della vite e quindi avere a disposizione una maggiore quantità di legno vivo, aumentando l’omogeneità vegetativa e la longevità dei vigneti. I tagli sono anche più piccoli e quindi cicatrizzano più velocemente, riducendo la vulnerabilità della pianta.

diario

Monteti 2007, Medaglia d’Oro – Cincinnati International Wine Festival

Posted on

Monteti 2007, Medaglia d’Oro

Il Monteti 2007 vince la medaglia d’oro nel blind tasting della prima serata del Cincinnati International Wine Festival che si è tenuto a Cincinnati, Ohio, il 6-8 marzo.

www.winefestival.com 

CapsulaMon07cut

Monteti 2008, 94 punti Parker

Posted on

Monteti 2008, 94 punti Parker

THE WINE ADVOCATE di ROBERT PARKER:
Il Monteti 2008 colpisce per la sua profondità e pura espressione del frutto. Un caldo, invitante bouquet suggerisce ciliegia scura, asfalto, grafite, catrame e liquirizia, in questo vino ricco e dinamico. La personalità della Maremma Toscana si manifesta a ondate. Il 2008 è un altro vino di Tenuta Monteti incredibilmente a buon prezzo. Sfiderà vini che costano il doppio (o più)! Monteti è 50% Petit Verdot, 30% Cabernet Franc e 20% Cabernet Sauvignon. Maturato in barriques di rovere francese, 70% nuove. Maturità prevista: 2015-2025

capsula-low-monteti-08

Nasce l’associazione CapalbioèVino

Posted on

Nasce l’associazione che riunisce 11 produttori dell’area di Capalbio

Si è appena costituita la associazione CapalbioèVino, che riunisce 11 produttori vitivinicoli dell’area di Capalbio. Oltre a Tenuta Monteti ci sono Borgo Ciro, Cantine Elisa, Celler del Gat, Il Cerchio, Il Ponte, Lago Acquato,  La vigna sul Mare, Monteverro, Pianese, Villa Pinciana

Il primo impegno dell’associazione è l’organizzazione per il secondo anno consecutivo della degustazione aperta al pubblico che si terrà il 7 e 8 giugno a Capalbio presso il ristorante Il Frantoio.

Vi terremo informati.

BeFunky_Warmer_2.jpg